''La mafia non si combatte
limitando i diritti di liberta' degli individui, il provvedimento
appena approvato dal Senato non e' degno di uno Stato di diritto nel
quale ogni sforzo deve essere fatto per sconfiggere la criminalita'
organizzata ma nel quale deve essere sempre rispettata la dignita'
degli individui ed in particolare dei detenuti''. Lo dice Giacomo
Mancini, deputato Ds, a proposito dell'approvazione al Senato del 41
bis.
''Non e' certo impedendo ai detenuti di ricevere biancheria o
di limitare la permanenza all'aria aperta che si ottengono risultati
positivi -aggiunge Mancini, membro della commissione Giustizia-. Le
leggi emergenziali appartengono ad una fase storica che deve essere
dimenticata, soprattutto da una sinistra riformista che si candida a
guidare il Paese e che deve fare delle battaglie garantiste e
liberare la propria bandiera. Mi auguro che alla Camera il
provvedimento possa essere modificato''.
|