Giacomo Mancini jr, deputato dell’Ulivo e membro della Commissione giustizia della Camera, ha rivolto un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia, sen. Roberto Castelli, per avere chiarimenti sulle modalità e sulle eventuali responsabilità per la morte del cittadino di Cosenza Emiliano Mosciaro, avvenuta nel carcere di Siano a Catanzaro. "Emiliano Mosciaro - si legge in una nota diffusa ieri da Giacomo Mancini - aveva 47 anni ed è deceduto il 13 agosto scorso. Stando ai primi accertamenti, la causa del decesso sarebbe stata un attacco di peritonite, patologia di cui soffriva da tempo. Secondo le notizie apparse sugli organi di informazione (e anticipate dal Quotidiano ndr), le denunzie sporte dai congiunti della vittima e dai puntuali interventi di alcuni consiglieri comunali di Cosenza, sembrerebbe che personale medico del carcere non abbia prestato l’assistenza sanitaria adeguata, confondendo i forti dolori allo stomaco lamentati dal detenuto con un semplice attacco di gastrite e che, a causa di tale errata diagnosi, sarebbe stato ritardato il ricovero in ospedale, rendendo così inutile il successivo intervento chirurgico d’urgenza". Per questo Giacomo Mancini jr ha chiesto al Ministro Castelli "di avviare un’immediata indagine interna per accertare i motivi del decesso di Mosciaro, per rintracciare eventuali responsabilità e per rispondere al moto di viva protesta proveniente dai congiunti, da tanti cittadini di Cosenza e da tutti coloro i quali ritengono che il carcere non debba essere un luogo di ingiusta afflizione ma debba contribuire alla rieducazione del detenuto". La tragica e prematura morte di Emiliano Mosciaro ha destato profonda emozione in città. Molti sono rimasti estremamente perplessi commentando il clamoroso errore di diagnosi dei medici del carcere di Catanzaro. I funerali sono stati celebrati lunedì scorso nella Chiesa di San Giuseppe a San vito e hanno visto la partecipazione di centinaia di persone. Proprio in quell'occasione i familiari avevano auspicato l'intervento della deputazione cosentina per chiedere chiarezza su quanto è avvenuto.
|