Dal 31 dicembre prossimo, in base
alla normativa vigente, giungerebbe a termine il mandato di
1.000 dei 3.300 giudici onorari di Tribunale (Got) e vice
procuratori onorari (Vpo) in servizio presso i Tribunali
ordinari e nelle Procure della Repubblica. E' quanto sostiene,
in una interrogazione al Ministro della Giustizia, il
parlamentare Giacomo Mancini (Ulivo), membro della Commissione
giustizia, insieme ai responsabili del settore giustizia del
centrosinistra Anna Finocchiaro (Ds), Enrico Buemi (Sdi),
Giuseppe Fanfani (Margherita).
''I Got e Vpo - si afferma nell' interrogazione - da anni
affiancano, svolgendo le medesime funzioni, i magistrati
ordinari e, grazie alla loro attivita', consentono di ridurre la
significativa mole di lavoro a carico dei Tribunali, per
assicurare il rispetto del diritto, costituzionalmente
garantito, della ragionevole durata del processo. La cessazione
del servizio produrrebbe gravissimi pregiudizi per il
funzionamento della giustizia, perche' sara' impossibile
sostituire un cosi' elevato numero di Got e Vpo in scadenza se
non nell' arco di mesi, con ovvie negative conseguenze sulla
rapida definizione dei procedimenti pendenti, molti dei quali
rischieranno di concludersi con la prescrizione di fattispecie
di reato''.
Dopo avere ricordato che ''molti Got e Vpo scadranno
nonostante non abbiano espletato la durata complessiva del
mandato, pari a sei anni'' e che ''e' in via di approvazione una
proposta di legge che estende a dieci anni il periodo massimo di
permanenza nell' ufficio'', i parlamentari dell' Ulivo chiedono
al ministro ''se e quali urgenti provvedimenti intenda prendere
per porre rimedio a tale preoccupante e iniqua situazione, al
fine di assicurare che i suddetti mille magistrati onorari di
Tribunale possano continuare a rimanere in servizio anche dopo
il 31 dicembre 2003''.
|