Biografia
Attivitą parlamentare
Dichiarazioni
Agenda
Rassegna stampa
Galleria fotografica
Manifesti
Scrivimi

 
Area riservata



Rassegna stampa [ARCHIVIO ANNI PRECEDENTI]

(ANSA)
Mancini: Dimenticate le emergenze del Mezzogiorno

17/12/2003

''Le leggi finanziaria e di bilancio non tengono in nessun conto le emergenze ataviche che impediscono ad una parte importante del Paese, il Mezzogiorno, di essere competitiva e di poter diventare parte integrante dell' Italia e di essere protagonista nella nuova Europa''. E' un passaggio dell' ordine del giorno che Giacomo Mancini, deputato dell' Ulivo, ha presentato nel corso della discussione sulle leggi di Bilancio e della Finanziaria 2004 per denunciare ''i limiti e le mancanze dell' azione del Governo nei confronti del Mezzogiorno e della Calabria in particolare''. Secondo Mancini, ''il Mezzogiorno e' distante dalle politiche di questo Governo. Le aspettative e le richieste provenienti dai cittadini delle Regioni del Sud anche quest' anno sono state deluse. Gli investimenti in infrastrutture sono pochi ed insufficienti. Soprattutto manca una seria politica che punti al collegamento tra le regioni meridionali e le altre regioni europee, cosi' come sono insufficienti gli investimenti pensati e predisposti per valorizzare le tante energie, competenze e intelligenze che vivono, studiano e lavorano nel Sud''. ''Il Governo, rappresentato dal sottosegretario all' economia, Maria Teresa Armosino - ha sostenuto il parlamentare dell' Ulivo - ha accolto come raccomandazione un ordine del giorno che rappresenta una forte denuncia del fallimento della sua politica che non favorisce il Mezzogiorno. Ritengo sia un' ammissione di responsabilita' alla quale mi auguro faccia seguito un cambio di rotta netto e perentorio''.
 


 
 
  © Copyright - Tutti i diritti riservati