Biografia
Attività parlamentare
Dichiarazioni
Agenda
Rassegna stampa
Galleria fotografica
Manifesti
Scrivimi

 
Area riservata



Rassegna stampa [ARCHIVIO ANNI PRECEDENTI]

(LA PROVINCIA COSENTINA)
E' MORTO TONY BOEMI

4/9/2004

CATANZARO. è morto all'improvviso, per un malore, mentre si trovava in Francia, Tony Boemi, 73 anni, editore dell'emittente televisiva “Telespazio Calabria”. Il pioniere della tv privata era nato a Catania il 6 marzo del 1931. Esperto ed appassionato di elettronica, si trasferisce ventenne a Catanzaro. Le prime avventure imprenditoriali e poi negli anni 70 il grande salto: è tra i primi in Italia a puntare sul mondo dell’etere fondando la prima radio libera del Mezzogiorno e quindi la prima tv privata, “Telespazio”, network televisivo prima locale, poi regionale e quindi interregionale. Nel `93, a New York, alla Columbia University, gli viene conferita la Laurea H.C. in ingegneria elettronica. Nel '94 il momento più brutto: il coinvolgimento in una presunta associazione a delinquere. Un'accusa dalla quale uscì a testa alta, assolto con formula piena ed il riconoscimento di un risarcimento per ingiusta detenzione, ma anche profondamente segnato nell'animo, tanto da autoesiliarsi per qualche tempo in Francia. Tantissimi gli attestati di stima, i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Boemi. A cominciare dal sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, che ha voluto ricordare l’esaltante epopea del pioniere della tv. Poche ma commosse righe quelle del governatore Giuseppe Chiaravalloti. Il presidente della Provincia catanzarese, Michele Traversa, chiama i figli di Tony Boemi a proseguire sulle orme del padre, per non disperdere un patrimonio importante per la Calabria. Un ricordo anche da parte del portavoce della presidenza della giunta regionale, Fausto Taverniti. Una scomparsa dolorosa anche per il ministro per le Comunicazioni, Maurizio Gasparri, il presidente dell’Ordine dei giornalisti calabresi, Giuseppe Soluri, e il coordinatore regionale di Forza Italia, Giancarlo Pittelli, il sindaco di Cosenza, Eva Catizone. Il deputato ds Giacomo Mancini, manda un caloroso abbraccio ai figli Terri, Magda e Antonio. Una sorta di investitura. E sarà difficile per loro eguagliare la fama del padre.
 


 
 
  © Copyright - Tutti i diritti riservati