Mancano solo quattro giorni per la chiusura della campagna elettorale per le regionali. Sabato giorno di riflessione e domenica e lunedì prossimi i calabresi andranno alle urne per eleggere il governatore ed i cinquanta consiglieri regionali. Giorni cruciali ed importanti, densi di iniziative e di incontri con la speranza di convincere i tanti che ancora non hanno deciso casa fare nell’urna. Ed oggi alle 20 il Nuovo Psi chiude la campagna elettorale a Cosenza con una manifestazione al Cinema Italia con la presenza del segretario nazionale, Gianni De Michelis, oltre al leader calabrese del partito, Saverio Zavattieri e di tutti i candidati alle regionali. «L’obiettivo del Nuovo Psi- si afferma in una nota della federazione provinciale del partito - è quello di confermare il successo ottenuto alle europee con il 7,6%». Domani, nei saloni dell’Hotel Executive di Rende alle 11 si terrà un incontro dibattito sul tema “Voto d’opinione, cultura del bisogno, ruolo dell’imprenditoria e ruolo della cultura in Calabria”. A confrontarsi Antonella Grippo, giornalista e candidata nella lista di Unità Socialista, Giuseppe Nola, imprenditore, e Giovanni Latorre, rettore Unical, entrambi inseriti nel listino del centrosinistra. A moderare il dibattito il giornalista Gianfranco Bonofiglio. Sempre domani all’Hotel San Francesco di Rende, alle 15, Alessandra Mussolini terrà una conferenza stampa per illustrare all’opinione pubblica il progetto politico di Alternativa Sociale per le prossime consultazioni elettorali del 3 e 4 aprile. L’eurodeputato sarà accompagnata dal candidato alla presidenza della regione per il terzo polo, Natino Aloi, e dal capolista dello schieramento di destra per la provincia di Cosenza, Roberto Bernaudo. Al Modernissimo, domani alle 17:30, organizzato dal Pse, convegno su “Obiettivo comune: socialisti alla guida della Calabria e della città di Cosenza” con Giacomo Mancini e Salvatore Magarò. I lavori saranno conclusi da Agazio Loiero, candidato governatore per l’Unione. E rimanendo in casa Pse, il giovane deputato Giacomo Mancini è stato invitato, per oggi, da Claudio Martini, Governatore della Toscana, e da Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio Regionale, a partecipare alla manifestazione di chiusura della loro campagna elettorale al centro congressi di Montecatini. La presenza del deputato socialista calabrese è stata sollecitata da Martini, esponente di punta dei Ds e candidato alla carica di Governatore, e da Nencini, dirigente dello Sdi e capolista di Uniti nell’Ulivo, su richiesta di tanti cittadini dei origine calabrese che vivono in Toscana e che rappresentano importanti settori produttivi della società. E per oggi, inoltre, in programma anche la presentazione del nuovo circolo dei lavoratori del trasporto del Partito della Rifondazione Comunista alle 17:30 in Piazza Matteotti nel salone convegni dell’ex dopolavoro ferroviario con un dibattito sul trasporto pubblico locale. Coordina Mario Pescatore, segretario regionale del Sult/ trasporto pubblico locale e partecipano Francesco Gaudio segretario del circolo cittadino di Rifondazione comunista, Angelo Broccolo segretario provinciale Prc, Enrico Turco segretario regionale del Sult, Giorgio Liguori candidato alle elezioni regionali, conclude Aurelio Speranza responsabile nazionale del Partito per il settore trasporti. “Cosenza e la sua sua provincia: punti di forza per lo sviluppo di una nuova Regione” è il tema della convention che si terrà domani alle 17,30 al teatro Rendano. Presenti Eva Catizone, Mario Oliverio, Sandro Principe, Giuseppe Nola e il candidato dell’Unione alla Presidenza della Regione Calabria, Agazio Loiero. Modererà Geneviève Makaping, il nostro direttore responsabile. Per giovedì 31 prevista la chiusura della campagna elettorale del capolista di Forza Italia, Pino Gentile, al Cinema Citrigno alle 18:30 con il convegno sul tema “Cosenza protagonista della nuova Calabria” Introdurrà, Sergio Bartoletti e concluderà, Sergio Abramo, candidato governatore per la Casa delle Libertà.
|