Alleati, nonostante tutto, a sostegno dell’Unione e di Agazio Loiero. Divisi a Palazzo dei Bruzi. Il sindaco Eva Catizone e il parlamentare Giacomo Mancini lanciano gli ultimi appelli agli elettori. Malgrado l’interruzione delle manifestazioni elettorali per l’aggravarsi delle condizioni di Giovanni Paolo II.
«Domenica e lunedì prossimi si gioca una sfida delicata e di grande importanza per la crescita e lo sviluppo della nostra regione. Tutti i cosentini, ma soprattutto gli indecisi e le 32.287 donne della nostra città, devono avere piena consapevolezza che all'esito di questa consultazione elettorale è legato il cambiamento di rotta della guida di una Regione che vogliamo tutti più sicura, più stabile, più felice». E' quanto sostiene, in una dichiarazione, Eva Catizone, che ha rivolto «a tutti i cosentini ed a tutte le cosentine un appello per andare a votare in massa domenica e lunedì prossimi, in occasione della consultazione per eleggere il nuovo Presidente della Regione ed il nuovo Consiglio regionale. Occorre ridare speranze - ha detto il sindaco - ai nostri giovani e a tutti i calabresi. Ciò è possibile solo se si darà fiducia ad Agazio Loiero ed alla sua squadra di centrosinistra. Con grande senso di responsabilità tutti i partiti, mentre il mondo intero guarda con apprensione ed il fiato sospeso alle condizioni di salute del Santo Padre, hanno scelto la strada della saggezza e del buon senso, annullando tutte le manifestazioni di chiusura della campagna elettorale. In queste ore drammatiche, però, c'è ancora chi ha inteso utilizzare, nonostante quel che sta accadendo, al posto delle argomentazioni politiche, i toni aspri della polemica che rasenta la barbarie. A tutto questo non ci stiamo ed invochiamo, allora, soprattutto un voto che ristabilisca le regole della civile convivenza».
Giacomo Mancini, deputato dell'Unione, dal canto suo, a conclusione della campagna elettorale ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che «la forza dei socialisti condurrà Agazio Loiero e tutta l'Unione alla conquista del governo della Calabria. La nostra sfida è quella di infondere un nuovo sentimento di speranza e di fiducia nei tanti talenti calabresi che sono stati mortificati dalle politiche della destra. I cittadini che andranno a votare troveranno, per la prima volta, sulla scheda elettorale un simbolo nel quale tutti i socialisti calabresi possono identificarsi. Unità socialista - dice Mancini - rappresenta il punto di riferimento per le donne e gli uomini orgogliosi della storia di battaglie di libertà, di giustizia e di progresso combattute con coraggio dai socialisti ed insieme il punto di approdo per le tante nuove energie provenienti dal mondo del lavoro, delle professioni, dell’impresa e della cultura che chiedono di interloquire con una classe dirigente preparata e autorevole. La vittoria di Agazio Loiero e di Unità socialista - conclude - consentirà di iniziare una nuova stagione positiva per la Calabria e i calabresi».
|