Biografia
Attivitą parlamentare
Dichiarazioni
Agenda
Rassegna stampa
Galleria fotografica
Manifesti
Scrivimi

 
Area riservata



Rassegna stampa [ARCHIVIO ANNI PRECEDENTI]

(ANSA)
COSENZA, MANCINI SOSTIENE I LAVORATORI POLTI

20/7/2005

Giacomo Mancini (Pse) e Giuseppe Camo (Margherita), deputati dell'Unione, hanno presentato un'interrogazione urgente a Roberto Maroni, Ministro del Lavoro, e ad Antonio Marzano, Ministro delle Attivita' Economiche e Produttive, per sollecitare un fattivo intervento a vantaggio dei lavoratori della Polti S.p.a di Piano Lago (Cs). Da alcuni giorni, i dipendenti della Polti Sud di Piano Lago sono in stato di agitazione per il mancato pagamento dei salari per i mesi di giugno e di luglio, derivanti dal trattamento di cassa integrazione a zero ore, concordato dall'azienda fino al prossimo 26 settembre. Il disagio per il ritardato pagamento sulle spettanze dovute si aggiunge alla crescente preoccupazione, vissuta dai quasi 200 dipendenti della Polti Sud, che nasce dalla mancata conoscenza delle intenzioni degli imprenditori, che non hanno ancora comunicato i loro intendimenti rispetto al futuro dello stabilimento di Piano Lago e ritardano, nonostante le reiterate sollecitazioni dei lavoratori e delle loro organizzazioni sindacali, la presentazione del piano industriale. Nei prossimi giorni, sono in calendario una serie di iniziative di solidarieta' nei confronti dei lavoratori, organizzate dai rappresentanti delle Istituzioni locali, da quelle dei partiti politici e dalle forze sociali, che puntano a sollecitare la convocazione da parte della Prefettura di Cosenza di un incontro, al quale dovrebbero partecipare, insieme ai lavoratori, anche i rappresentanti dell'azienda, che saranno chiamati ad esprimere le proprie intenzioni, rispetto alle proprie future politiche industriali. Lo stato di crisi che affligge la Polti S.p.a e', purtroppo, esteso ad altri insediamenti industriali e agricoli, ubicati nel distretto di Piano Lago, come quelli della DNE e della FUNGAIA, che conoscono momenti di grave difficolta', che rischia, se non fronteggiata prontamente ed energicamente, di compromettere l'economia dell'intera comunita' della Valle del Savuto.
 


 
 
  © Copyright - Tutti i diritti riservati