Biografia
Attivitą parlamentare
Dichiarazioni
Agenda
Rassegna stampa
Galleria fotografica
Manifesti
Scrivimi

 
Area riservata



Rassegna stampa [ARCHIVIO ANNI PRECEDENTI]

(ADNKRONOS)
UNIVERSITA': MANCINI, RIFORME GOVERNO CREANO SISTEMA INGIUSTO

25/10/2005

''Un sistema ingiusto che non premia ne' i talenti ne' i meriti''. Cosi' Giacomo Mancini, responsabile dei rapporti con gli organismi sociali dello Sdi, in piazza Montecitorio ancora presidiata dagli studenti, definisce il provvedimento governativo di riforma dell'universita'.''Siamo qui -ha detto Mancini- per ribadire la nostra contrarieta' a questo provvedimento. Sappiamo che il mondo dell'universita' necessita riforme, anche profonde, ma quelle pensate dal governo creano un sistema ingiusto che non premia ne' i talenti ne' i meriti ma avvantaggia il censo e la ricchezza patrimoniale. Tony Blair -sottolinea ancora Mancini- ha fatto una battaglia importante sui temi dell'istruzione e l'ha vinta. I socialisti faranno di questa battaglia una delle loro bandiere per questi mesi di opposizione e, per i prossimi anni si spera, alla guida del Paese''.Per quanto riguarda la presenza di numerosi studenti medi accanto ai 'colleghi' piu' grandi Mancini ribadisce che e' sintomo di ''un malessere diffuso del mondo della scuola e dell'universita' che testimonia gli errori di un governo che non ha capito che per garantire un futuro ai giovani cittadini e' fondamentale investire nell'istruzione''.''L'Italia e' il paese d'Europa che destina la percentuale minore del Pil in istruzione e questo -conclude- equivale a una condanna inappellabile per il futuro del nostro paese e dei giovani che con forza fanno sentire le loro ragioni''.
 


 
 
  © Copyright - Tutti i diritti riservati